____ risolvere i vostri problemi è il nostro  mestiere _____

martedì 16 maggio 2006 17.29

home page >>     

chi siamo >>

dove siamo >>

prodotti >>

argomenti >>

contatti >>

 

   > malte ed intonaci

    > collanti

    > laterizi 

    > mattoni

    > rivestimenti

    > impermeabilizzanti

    > isolanti

    > solai 

    > pietre

    > materiali ferrosi 

    > materiali in legno  

    > scarichi e canalizzazioni

.

 

 

          via Nazionale 

                    86092 

    Cantalupo nel Sannio (IS)

          Fraz. Cesa Marino

              

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

malte ed intonaci

Malta per muratura ed intonaco a base di calce e cemento per interni ed esterni da utilizzare a mano.

 

Composizione
MM 30 è una malta secca premiscelata composta di calce idrata, cemento portland, sabbie classificate ed additivi specifici per migliorare la lavorazione e l’adesione.

Impiego
MM 30 viene usato come malta per murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, ecc. e per piccole riparazioni dove si richiede una lavorazione simile alla malta tradizionale.

Malta per muratura a faccia a vista a base di calce e cemento.

 

Composizione
MV 40 è una malta secca premiscelata composta di calce idrata, cemento portland, sabbie classificate, materiale idrofugo ed additivi specifici per migliorare la lavorazione e l’adesione.

Impiego
MV 40 viene usata come malta per l’esecuzione di murature a faccia vista.

 

Malta a ritiro controllato fibrorinforzata per il risanamento del calcestruzzo. Mapegrout Tissotropico si usa per tutte le operazioni di risanamento del calcestruzzo come ricostruzione del copriferro, riparazione di spigoli, di travi e pilastri e di frontalini di balconi danneggiati a seguito dell'ossidazione dei ferri di armatura. Mapegrout Tissotropico, per le elevate caratteristiche meccaniche, può essere impiegato per ripristini strutturali. Composto da leganti cementizi, inerti selezionati, speciali additivi e fibre sintetiche, Mapegrout Tissotropico si prepara miscelando un sacco da kg 25 con 3,9-4,3 litri d'acqua. Mapegrout Tissotropico si applica a spatola, cazzuola o con intonacatrice su supporti solidi, privi di parti incoerenti, ruvidi e precedentemente saturati a rifiuto con acqua. Con Mapegrout Tissotropico si possono eseguire ripristini fino a 30-35 mm di spessore in una sola mano, senza far uso di casserature fisse. Consumo 19 kg/m2 per cm di spessore. Confezioni sacchi da kg 25.  

 

 

Malta tissotropica a ritiro compensato a presa rapida per il ripristino corticale e la finitura del c.a. applicabile in spessore variabile da 1 a 40 mm in una sola mano. Planitop 400 si usa per il ripristino corticale a spessore e come rasatura millimetrica, per superfici in c.a. degradato come frontalini di balconi, spigoli danneggiati, travi e pilastri, pannelli di tamponamento e zone circoscritte di pavimenti industriali in cls. Planitop 400 è un composto premiscelato in polvere costituito da leganti idraulici speciali, inerti selezionati di granulometria fine e speciali additivi. Planitop 400 si prepara miscelando un sacco da 25 kg con 3,5-4 l di acqua pulita e deve essere applicato, entro 10-15 minuti dalla preparazione, con spatola o cazzuola su sottofondo solido pulito e precedentemente bagnato a saturazione con acqua; lo spessore massimo di applicazione è di 40 mm, qualora Planitop 400 venga utilizzato come malta per il ripristino dei copriferro, e di 5 mm qualora venga utilizzato come rasatura. Planitop 400 può essere messo in esercizio dopo qualche ora dall'applicazione. Consumo 18,5 kg/m2 per cm di spessore. Confezioni sacchi da 25 kg.

Intonaco di lisciatura a base di calce e gesso per interni.

 

Composizione
ZL 25 è una malta secca composta da calce idrata, gesso, farina di roccia ed additivi specifici per migliorare la lavorazione e l’adesione.

Impiego
ZL 25 viene usato come materiale di lisciatura su intonaci interni a base di calce e gesso per la realizzazione di superfici lisce. Può essere, inoltre, utilizzato per la lisciatura di intonaci a base di calce e cemento purchè sufficientemente stagionati.In locali umidi è da evitare l’uso di ZL 25.

 

Intonaco di fondo a base di calce e cemento per esterni ed interni.

 

Composizione
KC1 è una malta secca composta da calce idrata, cemento portland, sabbie classificate ed additivi specifici per migliorare la lavorazione e l'adesione

Impiego
KC 1 viene usato come intonaco di fondo su murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo,calcestruzzo grezzo, ecc. Per sottofondi speciali bisogna osservare le istruzioni del fornitore.

 

PIPARO NICOLA

A

MATERIALI DA  COSTRUZIONE

CERAMICHE E SANITARI

ARREDO URBANO

                                                             www.nicolapiparo.it - riproduzione riservata - maggio 2006

                                                              info@nicolapiparo.it